L’estate ormai è arrivata e come ogni cambio stagione porta con se un piccolo problema per i nostri bambini con autismo: come mi vesto oggi? Ecco perché abbiamo deciso di proporvi un semplice gioco da fare con i vostri piccoli per aiutarli a prendere confidenza sul corretto modo di vestirsi per aiutarli a essere via via più indipendenti.

Come mi vesto oggi?

Anche se può sembrare strano per un bambino con autismo vestirsi è un operazione complessa: richiede numerosi passaggi da eseguire nell’ordine corretto; inoltre bisogna tenere conto di elementi esterni come la temperatura o il contesto.

come mi vesto oggi

Abbiamo deciso di proporvi un attività per rendere giocoso l’apprendimento del corretto modo di vestirsi; scaricate i file dal link in fondo alla pagina e armatevi di forbici e un po’ di pazienza per ritagliare le sagome con gli indumenti per vestire il bambino.

Utilizzate la ruota con la freccia per indicare l’immagine di una delle 4 stagioni e chiedete al vostro piccolo qualcosa come: “Come ci si veste quando fa caldo?”.

A questo punto aiutate il vostro piccolo a recuperare gli indumenti adatti e a posizionarli nel corretto ordine per vestire il bambino; ricordatevi di sfruttate questa attività per enfatizzare i concetti più importanti e quelli che ha più difficoltà ad apprendere.

Utilizza le carte per rendere più semplice il gioco

Scegliere tra numerosi tipi di vestito potrebbe comportare qualche difficoltà per il vostro bambino, per rendere più se semplice la scelta potete introdurre l’attività usando solo le carte con i “preset” e la ruota con le stagioni.

Come mi vesto oggi carte

Proponete un numero limitato di opzioni utilizzando le carte e fatelo scegliere indicando la quella con l’abbigliamento più corretto rispetto alla domanda che avete posto. Una volta che avrà acquisito dimestichezza potete aumentare il numero di opzioni e introdurre nuovi elementi; potreste prendete la carta corretta e mettetela accanto al bambino da vestire e dirgli: “Proviamo a farlo uguale!”.

Download e consigli pratici

Di seguito trovate i file in pdf da scaricare e stampare per poter provare l’attività a casa vostra. Come sempre consigliamo di stampare su un cartoncino o di plastificare le carte per renderle più durature. Per rendere più pratico il “cambio degli indumenti” applicate dei bollini di velcro sul retro degli indumenti e sul bambino da vestire (li potete trovate in cartoleria o anche su amazon.it).

Se vi è piaciuta questa attività date un occhio anche ai seguenti articoli, potete trovare altri strumenti per aiutare il vostro piccolo: