Il gioco rappresenta un’occasione fondamentale per ogni bambino per apprendere e imparare. Per questo quando si propongono nuove attività ai bambini con autismo è importante che siano varie coinvolgenti.
Non è necessario usare attività o strumenti sofisticati; molto spesso ci si può arrangiare con quello che si trova per casa!
Questo mese ad esempio ci siamo imbattuti in dei semplici bastoncini di legno e ci sono venute in mente diverse attività che possono aiutare un bambino ad imparare i colori le iniziali e e i numeri. Il bello è che parte dell’attività consisterà proprio nel creare i componenti del gioco.

Come si prepa?
Prima di tutto dovete procurarvi un buon numero di bastoncini; potete usare dei bastoncini dei gelati (attenzione perché ne dovrete mangiare molti) oppure potete comprarli direttamente in un negozio di articoli per la casa o online: bastoncini su amazon, oppure per chi non ha voglia di sporcarsi le mani con il colore: bastoncini colorati (amazon).
Armatevi di pennelli e colori acrilici e divertitevi a colorare con dei colori sgargianti i bastoncini. Ricordatevi di usare dei colori ben diversificati in modo da non confondere il bambino nei giochi che includono i colori.
Se lo ritenete necessario potete aggiungere alle estremità dei bastoncini dei bollini di velcro in modo da fissare i vari elementi tra loro; anche questi li trovate in vendita su amazon (vi consigliamo di farne una bella scorta perché tornano spesso utili).
Che attività svolgere
Una volta che avrete preparato i vostri bastoncini colorati li potete usare per una semplice attività per familiarizzare con le forme e i colori. Le possibilità sono moltissime, il limite è la vostra fantasia!
Se volete esercitare la fonetica potete usarli per chiedere al vostro bambino di disegnare una forma o un soggetto che comincia per un iniziale specifica.
In alternativa potete usarli direttamente per fargli scrivere delle lettere, potete mostrargli un immagine e usarli per fargli scrivere l’iniziale o l’intera parola.
Potete impiegarli anche per esercizi di matematica più o meno complessi: usate i bastoncini per scrivere un equazione e invitate il vostro bambino a disegnare il risultato. Oppure potete chiedere al vostro bambino di comporre una forma usando un numero specifico di bastoncini dello stesso colore; se avete bisogno di un supporto potete stampare gli esempi riportati nel pdf in fondo alla pagina.

Vi è piaciuta questa attività e desiderate avere nuovi spunti? Provate a leggere i nostri articoli sulla token economy e sui calendari visivi per autismo.