A volte nelle piccole cose di ogni giorno ci sorprendiamo di alcuni comportamenti (per noi inspiegabili) dei nostri piccoli con autismo.
Ricordati che le persone con autismo percepiscono il mondo in modo diverso dal nostro; per questo quando rifiutano qualcosa è importante rispettarli e cercare di capire il motivo del loro rifiuto; ecco perché abbiamo elencato 5 cose da ricordarsi quando stiamo con loro o affrontiamo una crisi.
Ricordati che sono sensibili ai rumori forti
Molto spesso i bambini con autismo presentano una forte sensibilità ai rumori. Un contesto come una festa, o un aula affollata possono disturbarli al punto di innescare una crisi.
Sii paziente con loro e evita di forzarli ad entrare se manifestano di sentirsi a disagio.

Ricordati che sono sensibili agli odori
A volte i bambini con autismo sono ipersensibili agli odori! Potrebbero sentirsi a disagio per un odore appena percettibile e possono sentirsi disturbati anche da un buon profumo.
Se accade che un bambino non si vuole avvicinare a te per via dell’odore non averne a male, anzi sfrutta questa occasione per dimostrargli che lo capisci e lo rispetti proponendo un attività da svolgere a una distanza a lui più congegnale.
Ricordati che sono sensibili al tatto
Ricordati che alcuni bambini con autismo sono ipersensibili al tatto e potrebbero non trovarsi a loro agio nello svolgere attività pratiche in cui bisogna sporcarsi.
Quando proponi attività come la pittura con le mani o giochi con la plastilina cerca di capire se il bambino è a suo agio nello sporcarsi, in caso contrario cerca di trovare un modo alternativo per svolgere l’esercizio.

Ricordati che hanno bisogno di tempo per rispondere
Molti bambini con autismo non sono in grado di comprendere immediatamente anche le richieste più semplici.
Parlare troppo velocemente o includere concetti troppo elaborati in una frase potrebbe metterli in difficoltà.
Concedetegli il tempo di comprendere quello che volete comunicargli; nel caso di concetti più complicati provate a semplificarli procedendo per gradi e suddividendoli in parti più semplici da comprendere.
Ricordati che hanno un modo di parlare diretto
A volte i bambini con autismo hanno un modo di parlare diretto e possono involontariamente risultare inopportuni o offensivi. Se ti succede non averne a male; aiutalo piuttosto a capire che alcune frasi possono mettere a disagio o essere offensive.