Se volete fare un regalo a un bambino autistico, un gioco è sicuramente una scelta ideale. Il gioco è un aspetto fondamentale per la crescita di ciascun bambino perché è attraverso il gioco che i bambini imparano e scoprono nuove cose. Questo è vero anche per i bambini autistici, anche se per loro non è così semplice giocare; a volte non lo sanno proprio fare, ecco perché quando si pensa a un regalo per un bambino con autismo si è travolti da mille dubbi e domande del tipo: “Andrà bene? È abbastanza stimolante? Sarà educativo?”.
Non c’è niente di male nel porsi queste domande, ma non credete che la cosa principale che dobbiamo domandarci sia: “Sarà divertente?” ?. Se ci siete cascati non preoccupatevi, succede un po’ a tutti: ecco perché abbiamo messo assieme una semplice guida per aiutarvi a scegliere il regalo perfetto!

Le 3 regole d’oro
Qualsiasi gioco in grado di attirare l’attenzione e stimolare il bambino è un buon regalo, ma se vogliamo fare un ottimo regalo non possiamo accontentarci di un gioco qualsiasi. Partendo da questo punto, le regole da tenere a mente, quando si sceglie un regalo per un bambino autistico, sono 3:
- Partite dai suoi interessi. Spesso i bambini con autismo dimostrano un forte interesse per un argomento particolare: partite da quello e cercate qualcosa che possa attirare da subito la sua attenzione.
- La vostra presenza è importante. Quando si pensa alla componente didattica del gioco si perde di vista un punto fondamentale: il gioco è già didattico in sé, non serve un’ etichetta per renderlo migliore. Piuttosto quello che fa la differenza è la nostra presenza e come dirigiamo e partecipiamo al gioco. Cerchiamo dunque qualcosa che possa attirare anche il nostro interesse rendendoci partecipi più a lungo.
- Esplora sempre nuove varianti. I bambini con autismo possono essere molto selettivi, quindi per i genitori c’è il rischio di appiattire la propria scelta solo su quello che sappiamo funzionare. Limitarsi sempre alle stesse cose, però, non è mai un bene perché gli impediamo di esplorare nuovi orizzonti. Tenendo presente il concetto del punto 1, sforziamoci di trovare sempre nuove varianti sul tema; è vero che potrebbe non apprezzare da subito, ma in un secondo momento potrà sorprendervi.
Le nostre idee regalo per un bambino autistico
Adesso che abbiamo visto la teoria passiamo alla pratica; abbiamo raccolto una serie di idee che sapranno ispirarvi nella vostra scelta del regalo per il vostro bambino con autismo.
Ogni gioco può avere un impatto positivo su più ambiti dello sviluppo del bambino, gli abbiamo classificati in base all’aspetto che riteniamo venga influenzato maggiormente; non dimenticatevi che in base a come decidete di impostare il gioco potrà trarre benefici in altri ambiti. Non limitate mai la vostra creatività e la vostra fantasia, sopratutto quando giocate con i vostri bambini! Buon divertimento!

Creatività
Le costruzioni non hanno davvero bisogno di presentazioni, sono da sempre un gioco altamente apprezzato dai genitori e dai piccoli. Stimolano la creatività e la fantasia, possono riprodurre qualsiasi cosa e consentono lo sviluppo del gioco figurativo. Infine risultano un gioco perfetto anche per i più grandi, qui andate quasi sul sicuro!

amazon.it
I materiali da modellare sono un altro grande classico per i bambini che amano dare sfogo alla loro immaginazione. Questo gioco è particolarmente utile anche per aiutare il bambino ad esprimersi raccontando le sue storie.

amazon.it
Da sempre i giochi in legno hanno accompagnato i bambini di tutto il mondo, stimolano la creatività e la fantasia. Ne esistono veramente di tutti i tipi e per tutti i gusti; sotto vi proponiamo alcuni esempi che ci hanno colpito per la loro versatilità e originalità.

scopri di più su amazon.it
Giochi didattici
Abbiamo detto che non serve un’ etichetta per rendere un gioco “didattico”, ma ciò non significa che quelli che ce l’hanno non siano delle ottime scelte; soprattutto quando riescono ad essere creativi come questo:

amazon.it
Motricità
Che cosa c’è di meglio, per sviluppare la capacità motoria, di un po’ di sano sport? Con una semplice palla possiamo iniziare un gioco di interazione, se ci aggiungiamo una porta o un canestro possiamo inserire concetti come turni e, perché no, anche un po’ di matematica per segnare i punti.
Motricità fine
Le perline sono un passatempo rilassante e creativo per allenare la motricità fine e sono anche un metodo utile per imparare i colori o esercitarsi nella lettura, divertendosi.

amazon.it

amazon.it
L’allegro chirurgo è un grande classico che riesce a divertire da generazioni. Giochi di società come questo, oltre a sviluppare la motricità fine, insegnano a fare a turno e possono offrire spunti per la matematica, visto che bisogna collezionare banconote come premio per le operazioni. Le risate sono assicurate: quando il naso diventerà rosso, saprà divertire tutta la famiglia!

amazon.it
Gioco Figurativo
C’è veramente poco da fare: non volevamo mettere i lego in 2 posizioni della lista, ma non abbiamo potuto fare altrimenti. Sono davvero perfetti per permettere a un bambino di raccontare le sue storie, o ai genitori di raccontargli le loro. Scegliete il set che più si avvicina ai gusti di entrambi e iniziate a creare.
Le classiche bambole sono un ottimo modo per sviluppare l’aspetto figurativo del gioco. Siete pronte per tornare bambine?

amazon.it
Anche i playset di playmobil sono un ottimo strumento per stimolare il gioco figurativo. Forniscono svariate ambientazioni in cui si ha la possibilità di ricreare situazioni reali: un modo divertente di aiutare il bambino nella comprensione delle dinamiche sociali nei diversi ambienti.
I videogiochi sono un regalo adatto a un bambino con autismo?
Vorremmo fare un discorso a parte sui tanto dibattuti videogiochi. Sono un regalo adatto a un bambino con autismo o possono rappresentare una fonte di crisi? Per quanto riguarda la nostra esperienza, abbiamo avuto modo di constatare che sono un ottimo strumento per gratificare il bambino e passare con lui un po’ di tempo in totale spensieratezza.
Ovviamente, come tutte le cose, vanno saputi dosare trovando un giusto equilibrio, e di questo avremo modo di parlare in un prossimo articolo. Per il momento, ci limitiamo a consigliarvi quella che per noi è la console di videogiochi più adatta ai più piccoli, che saprà far felice tutta la famiglia.

Scopri di più su amazon.it
Abbiamo selezionato per voi quelli che a nostro giudizio sono i migliori giochi per nintendo switch da fare in compagnia; preparatevi ad impugnare i joycon e a divertirvi con tutta la famiglia.
Vi sono piaciute le nostre idee regalo per un bambino autistico? Fatecelo sapere! Ricordatevi che più tempo riuscirete a passare interagendo assieme a lui, più occasioni di scambio avrete, quindi tanto vale farlo divertendosi assieme.
Se il bambino in questione non fosse autistico daremmo tutta questa importanza alla parte dello sviluppo cognitivo? Provate a tornare con la memoria a quando eravate bambini; quanto aspettavate il giorno di Natale per scartare i regali? Provate a pensare come vi sentivate quando, orrore degli orrori, invece del gioco tanto atteso trovavate un LIBRO o ancora peggio un maglione di lana pizzicosa…